Analisi del Suolo
Le analisi del terreno rappresentano uno strumento indispensabile per poter definire un corretto piano di concimazione: le analisi del terreno permettono infatti di pianificare al meglio le lavorazioni, l'irrigazione, di individuare gli elementi nutritivi eventualmente carenti, o rilevarli se presenti in dosi elevate, così da poter diminuire la dose di concimazione: in generale queste analisi permettono quindi l'individuazione di carenze, squilibri od eccessi di elementi.
analisi di base:
- Scheletro
- Tessitura
- Carbonio organico
- pH del suolo
- Calcare totale e calcare attivo
- Conducibilità elettrica
- Azoto totale
- Fosforo assimilabile
- Capacità di scambio cationico (CSC)
- Basi di scambio (K scambiabile, Ca scambiabile, Mg scambiabile, Na scambiale)
- Rapporto C/N
- Rapporto Mg/K
analisi accessorie:
- Microelementi assimilabili (Fe, Mn, Zn, Cu);
- Acidità;
- Boro solubile;
- Zolfo;
- Fabbisogno in calce;
- Fabbisogno in gesso;
- Analisi fisiche.
Oltre ad analisi di composti organici, ad esempio idrocarburi policiclici aromatici (IPA), policlorobifenili (PCB), composti organici alifatici clorurati e non, idrocarburi leggeri (C<12), idrocarburi pesanti (C>12).
Per maggiori informazioni, chiarimenti o preventivo non esitare a contattarci cliccando quì.
